Descrizione del kit e composizione
kit base per il restauratore di dipinti e di opere policrome
Kit “Misura pH” Starter. Questo kit è il livello di base per il restauratore di dipinti e di opere policrome in generale, e anche per restauratori di qualunque altro supporto: sostanzialmente fornisce gli strumenti per la preparazione di soluzioni acquose tamponate in forma libera e gelificata.
Composizione
Kit misura pH Starter
- HI 98103 Checker® per soluzioni acquose
- FC 200S Elettrodo per i gel
- HI 7004M Soluzione calibrazione pH 4.01, 230 ml
- HI 7007M Soluzione calibrazione pH 7.01, 230 ml
- HI 70300M Soluzione conservazione elettrodo, 230 ml
- Libro "P. Cremonesi. L’ambiente acquoso per il trattamento di opere policrome, I Talenti - Metodologie, tecniche e formazione nel mondo del restauro, 20, Seconda Edizione, Il Prato, Padova 2012.
Perchè è importante la misura del pH?
Perché è importante la misura del pH?
Nella conservazione e restauro dei Beni Culturali, la misura del pH ha una duplice funzione.
- Misurare la caratteristiche di acidità, neutralità o alcalinità delle varie soluzioni acquose che prepariamo per i trattamenti di restauro, in particolare per le operazioni di pulitura superficiale o di rimozione di materiali. Il valore di pH della nostra soluzione dovrà tener conto sostanzialmente di due fattori:
- che tipo di superficie dobbiamo trattare, più precisamente quali sono le sue caratteristiche di acidità;
- quale azione vogliamo: semplice pulitura di superficie o rimozione di materiali filmogeni.
- In certi casi la misura viene effettuata direttamente sulla superficie del manufatto, proprio per determinarne le caratteristiche. In particolare, capire se la superficie è acida è di importanza fondamentale per il materiale cartaceo, proprio perché l’acidità è il nemico principale del materiale costitutivo della carta,la Cellulosa.